
-
Premio “Emil Fischer Carbohydrate Award 2021”
Il Premio Emil Fischer 2021 e’ stato conferito al prof. Antonio Molinaro, professore di Chimica Organica presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e “Special Appointed Professor” di Chimica Organica presso la School of Science dell'Università di Osaka. Il Premio sarà consegnato al prof....
Premio 2020 della International Astrostatistics Association al prof. Giuseppe Longo per "I suoi eccezionali contributi allo sviluppo dell'astroinformatica"
Già negli anni ’90 l’astrofisica era riconosciuta tra i maggiori produttori di dati scientifici. Le nuove survey digitali del cielo e gli strumenti appositamente costruiti sfornavano ogni notte decine di terabyte di dati complessi che dovevano essere analizzati e interpretati in tempo reale. Per farlo...
Il messaggio augurale alla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
Ai docenti della SPSB,Agli studenti,Al personale TA Carissimi, Il Natale e la fine dell'anno solare, pur rappresentando solo una breve pausa nelle attività didattiche, scientifiche e gestionali della nostra Scuola, offrono tradizionalmente l’occasione per una riflessione serena e oggettiva su...
Incontri di divulgazione scientifica organizzati dal Dipartimento di Biologia
I rapidi cambiamenti avvenuti negli ultimi anni in ambito biologico devono essere oggetto di discussione nella società e nella scuola per acquisire consapevolezza di temi che ci coinvolgono sempre più da vicino quali l’ambiente, la salute, la nutrizione e le tecnologie del DNA ricombinante. Il...
La Scuola Politecnica delle Scienze di Base alla Notte Europea dei Ricercatori (27-28 novembre 2020)
La Notte Europea dei Ricercatori (ERN Italy), evento promosso dalla Commissione Europea nell’ambito delle Azioni Marie Skłodowska Curie H2020 MSCA NIGHT 2020 che si terrà venerdì 27 novembre dalle 10 alle 23 e sabato 28 novembre dalle 10 alle 14 (live on web su: meet.jit.sy e in streaming su...
Cambiamenti climatici: studiare il record geologico per prevedere il futuro del nostro pianeta
Due webinar organizzati dal Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse dell’Università Federico II. Il benessere del genere umano dipende dalla stabilità dei sistemi ambientali. La nostra stessa sopravvivenza dipende dalla stabilità del Sistema Terra. Il nostro pianeta ha...
Convegno: Il test di ingresso, valenza predittiva e rilevanza nei percorsi di orientamento universitario
Il 23 ottobre alle ore 9:00 avrà luogo, in modalità telematica, il Convegno: Il test di ingresso, valenza predittiva e rilevanza nei percorsi di orientamento universitario organizzato dal CISIA in collaborazione con le Conferenze di Ingegneria (CopI) e di Economia e Statistica (Area 13). Durante...
PROCEDURA PER LA COMUNICAZIONE DI CASI DI TAMPONI POSITIVI TRA STUDENTI DELLA SCUOLA PSB
1) Ogni studente che risulti positivo al tampone e che frequenti SOLO aulari comuni della Scuola, e non strutture di Dipartimento, deve IN PRIMA PERSONA avvertire il proprio docente del I anno E/O il coordinatore del CdS attraverso una mail istituzionale, o comunque personale, con la quale...
27 ottobre: presentazione di Human Knowledge Program (HKP) di Eni Joule: la scuola di Eni per l’impresa del futuro!
Hai un’idea di impresa sostenibile e non sai da dove iniziare? E se ti dicessimo che Eni ha messo a disposizione una piattaforma online di formazione per guidarti nei tuoi primi passi? Parliamo dell’esperienza formativa offerta da Human Knowledge Program (HKP) di Eni Joule: la scuola di Eni per...
Sospensione attività didattiche in presenza nel Complesso di San Giovanni a Teduccio
Si comunica che, in ottemperanza alla disposizione PG/2020/0069670 del 04/09/2020 sull’attuazione di misure per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e degli studenti, nel Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio è disposta la sospensione delle attività didattiche in...