Corso di Studi in Autonomous Vehicle Engineering (LM)
The programme at a glance
Vehicles for surface, air and marine transport are nowadays living a phase of deep transformation by including functionalities for greater autonomy. These functionalities range from simple forms of enhanced control of a single vehicle to the complete execution of a mission, eventually in coordination with others, without any intervention by human pilot.
The Master of Science (MS) in Autonomous Vehicle Engineering (MOVE) aims to train engineers with intercultural skills, who master themes such as:
- Design and management of autonomous land, air, and sea transport systems.
- Fusion of information to make decisions in real time.
- Sensors and algorithms for driving, navigation, and control with high autonomy level.
- Integration of the autonomous vehicle in complex environments.
Teaching is provided in English and a B2 certification is required for enrolment.
The LM MOVE is a highly interdisciplinary study course aimed to prepare engineers able to operate in the autonomous vehicle world mastering information technology subjects, such as: control, machine learning, big data, data analytics, computer vision, internet of things, integrated transport, smart road as well as their applications to vehicles. To this end an adequate knowledge of vehicles design and operation is also needed. The profile of the engineer will therefore be that of an integrator of systems and technologies, able to operate in two fields of engineering: one more mechanical, namely transportation system dynamics and control, and the other more information technology oriented, in the sense of hardware and software requirement definition and integration for autonomous guidance and navigation.
The LM MOVE includes three more characterized study plans:
- Self-driving cars.
- Autonomous aerial systems.
- Autonomous marine vehicles.
The students will operate in industry-like groups, by interacting with different steps of autonomous vehicle designing and enhancing team working and soft-skills, too.
Corso di Studi in Data Science (LM)
The programme at a glance
More info :
Corso di Studi in Gestione dei Sistemi Aerospaziali per la Difesa (riservato ai cadetti dell’Accademia Aeronautica – LM/DS)
Il corso di studi in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dei Sistemi Aerospaziali della Difesa è organizzato sulla base di un Accordo Quadro stipulato tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Aeronautica Militare Italiana. L’iscrizione a tale corso è riservata ai vincitori di un concorso pubblico bandito dall’Aeronautica Militare Italiana che hanno già conseguito il titolo di Laurea in Gestione dei Sistemi Aerospaziali per la Difesa presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Prof. Domenico Accardo, Coordinatore del Corso di Studi, all’indirizzo di posta elettronica domenico.accardo@unina.it.
Corso di Studi in Industrial Bio-Engineering (LM)
The programme at a glance
Bioengineering aims to integrate the Engineering disciplines with the fundamental notions of Molecular and Cellular Biology, Pharmacology and Physiology to design, develop and produce tools and devices to be used in the Medical and Clinical fields for diagnostic and therapeutic purposes. Bioengineering, thanks to the many and significant scientific and technological advancements, has the potential to revolutionize Medicine and Health in general, thanks to the creation of highly efficient, reliable and widespread devices. However, in order to enable this, it is necessary to refer to professional figures who guide the translation from labs to the industrial field, i.e. figures who possess solid and robust skills in Industrial and Process Engineering, necessary for the design, development and production of complex devices.
The Master’s Degree Course in Industrial Bioengineering aims to train professionals with multidisciplinary knowledge, in which fundamental knowledge consisting of the classical disciplines of Industrial Engineering (such as mechanics, thermodynamics, transport properties) is integrated with skills in Biochemistry, Molecular and Cellular Biology and Systems Biology. With this in mind, graduates in Industrial Bioengineering possess the necessary tools to make a significant and active contribution in the fields of Regenerative Medicine, Nanomedicine and Advanced Diagnostics through the design and fabrication of medical devices capable of interacting directly with living systems, such as biomolecules and cells (for diagnostics and therapy) as well as tissues and organs (for repair and regeneration). For example, the graduate in Industrial Bioengineering possesses skills and knowledge on the design of devices for molecular diagnostics, for the production of vectors for the controlled release of drugs, for the fabrication of prostheses and scaffolds for tissue regeneration and for the engineering of processes and devices for cell and tissue culture.
The Master’s Degree Course in Industrial Bioengineering reflect the excellence of the University of Naples Federico II both for teaching and research in the disciplines of Industrial Engineering that find fertile ground for application in the Bioengineering field. In particular, the MSc includes courses in Biomechanics, Biomaterials, Tissue Engineering, Thermodynamic and Transport Properties, Microfluidics, Drug Delivery, Diagnostics and Robotics, which are also fundamental and characterizing degree courses offered by the most prestigious European and international institutions. In conclusion, the Master’s Degree Course aims to train professional figures characterized by solid skills in Industrial Engineering to be employed in high-level roles within companies operating in the Bioengineering and Biomedical sector and capable of taking care of the aspects of design, production and optimization of medical devices capable of interfacing with biological entities. The Bioengineer acts as a reference figure for innovation and translation from the laboratory to the clinic and to the medical device market and proactively participating in the transition from hospital care to personal care.
Corso di Studi in Informatica (LM)
Il corso di studi in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Informatica è pensato per fornire competenze avanzate e costantemente aggiornate nei principali ambiti teorici, metodologici e tecnologici dell’Informatica, atte a sviluppare le capacità di problem solving ed innovazione dello studente.
Grazie ad opportune competenze teoriche e metodologiche, affiancate e completate da aspetti tecnologici avanzati costantemente aggiornati, i laureati saranno in grado di:
- aggiornarsi indipendentemente nel corso della propria carriera (formazione permanente) in una disciplina, quale l’informatica, soggetta a continua evoluzione;
- trovare ampi sbocchi professionali con responsabilità tecnico/decisionali, sia in Italia che all’estero, in contesti quali Software House e Aziende di ICT, Libera Professione, Start-up, Ricerca e Sviluppo nelle grandi aziende, Enti e Amministrazioni pubbliche, Centri di Ricerca e Università, Insegnamento.
L’attività formativa è finalizzata a fornire agli studenti capacità di progettazione del software nei principali contesti applicativi dell’informatica. La finalità formativa è conseguita prevedendo sia insegnamenti riguardanti fondamenti logico-matematici, sia approfondimenti metodologici e tecnologici nei temi tecnologici chiave dell’informatica moderna.
I diversi insegnamenti erogati consentono di articolare percorsi di studio strutturati sulle seguenti aree di forte interesse:
- Artificial Intelligence
- Data Science
- Security and Privacy
- Computer games
- Reliable Software Systems
La laurea magistrale in Informatica (classe LM-18) dà inoltre accesso all’Albo degli Ingegneri dell’Informazione, Sez. A, ossia la sezione accessibile ai laureati Magistrali.
Corso di Studi in Ingegneria Aerospaziale (LM)
Il corso di studi in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale si propone di formare ingegneri per un contesto internazionale altamente competitivo e interdisciplinare, con elevati contenuti tecnologici e in continua evoluzione, formando una figura professionale di ingegnere versatile, in grado di inserirsi in realtà̀ produttive altamente qualificate e in rapido sviluppo.
Integrando e completando la conoscenza maturata nei percorsi di primo livello, lo studente acquisirà una formazione solida e approfondita in specifici settori culturali quali la fluidodinamica, la meccanica del volo, le strutture e le tecnologie aerospaziali, gli impianti e i sistemi aerospaziali, la propulsione aerospaziale.
Specifici obiettivi formativi riguardano la capacità di analisi, progettazione e gestione di sistemi, processi e servizi innovativi; concezione, esecuzione e simulazione di esperimenti. L’abilità nel risolvere con un approccio multidisciplinare problemi complessi rende l’ingegnere magistrale particolarmente appetibile e molto richiesto nel mercato del lavoro. Le solide conoscenze di tipo metodologico, scientifico e tecnico, nonché competenze di tipo sistemistico e tecnologico consentono di poter coniugare conoscenze di base con specifiche competenze professionalizzanti. Si acquisiranno inoltre competenze trasversali di tipo comunicativo-relazionale, organizzativo-gestionale e di programmazione. Si fornirà l’opportunità di familiarizzarsi con concetti basilari utili alla comprensione dei vincoli normativi che delimitano l’attività ingegneristica, fornendo strumenti per una interazione più consapevole con il mondo delle professioni.
Si sottolinea che la preparazione dell’ingegnere magistrale aerospaziale ha un elevato carattere interdisciplinare, tale da consentire al neo-laureato di valorizzare la specificità delle sue conoscenze anche in altri settori della ingegneria o del mondo della ricerca.
Il Corso di Studio è attivo presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, afferente alla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
Corso di Studi in Ingegneria Biomedica (LM)
Il corso di studi in breve
L’Ingegneria Biomedica è un’area tecnico-scientifica a forte carattere interdisciplinare che nasce dall’integrazione delle metodologie e delle tecnologie proprie dell’Ingegneria con le problematiche delle scienze della vita.
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica si propone di ampliare la preparazione multidisciplinare già fornita nel primo livello di studi e strettamente collegata da un lato ai settori dell’ingegneria dell’informazione e industriale e dall’altro al settore medico-biologico, che ne costituisce il naturale campo di applicazione.
Il laureato magistrale in Ingegneria Biomedica, già in possesso delle necessarie conoscenze bioingegneristiche preliminari, sarà in grado non solo di comprendere problematiche di interesse medico-biologico ma anche di formalizzarle e risolverle.
Le sue competenze e conoscenze partiranno dalla strumentazione biomedica, ovviamente affrontata nel contesto attuale della avanzata tecnologia e comprenderanno anche aspetti in forte evoluzione, come la biorobotica. Esse riguarderanno, inoltre, campi in generale di approccio più organizzativo e manageriale, come l’ingegneria clinica e l’impegno di sofisticati strumenti informatici in ambiente sanitario; che stanno diventando sempre più importanti anche a livello professionale.
Ai laureati magistrali in Ingegneria Biomedica sono dunque richieste abilità professionali centrate principalmente sulla capacità di progettazione di dispositivi, materiali, apparecchiature e sistemi per uso diagnostico, terapeutico e riabilitativo, anche a distanza; di progettazione e gestione di impianti ed ambienti sanitari; oltre a quelle di controllo e gestione dell’assistenza sanitaria.
Per allinearsi al meglio alle esigenze di una collettività con forti problematiche di carattere sanitario (anche dal punto di vista organizzativo-economico) e con i più avanzati filoni di ricerca in medicina e biologia a diversi livelli e coprire le aree di maggiore interesse, attualmente il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica prevede quattro diversi percorsi caratterizzanti: Biorobotica e bionica, Ingegneria clinica, Salute digitale e Dispositivi medici.
Al termine del percorso di studi, in ogni caso, il laureato sarà un Ingegnere Biomedico con ampie conoscenze tali da raggiungere una qualificazione professionale in linea con le suddette esigenze.
Corso di Studi in Ingegneria Chimica (LM)
Il corso di studi in breve
Il percorso didattico della Laurea Magistrale in Ingegneria chimica mira a formare una figura professionale di alto livello preposta all’ideazione, progettazione, pianificazione, sviluppo, gestione e controllo di sistemi, processi e servizi complessi nell’area dell’ingegneria chimica ed in quelle affini. Il percorso completa la formazione della Laurea in Ingegneria Chimica puntando a stabilire una più ampia latitudine di approccio ai problemi, ma allo stesso tempo anche un ben più elevato livello di approfondimento e consapevolezza professionale. Il Laureato Magistrale in Ingegneria Chimica acquisisce la padronanza degli aspetti metodologici dell’ingegneria di processo, basati su conoscenze avanzate delle materie proprie dell’ingegneria chimica, e delle applicazioni specifiche al settore delle tecniche di controllo e di analisi della sicurezza. La preparazione, completata e integrata da esperienze di laboratorio e/o da tirocini industriali, impartisce al laureato la capacità di rispondere alle diverse esigenze specialistiche collegabili all’analisi avanzata e alla progettazione di processi di trasformazione di interesse industriale. Inoltre, il laureato magistrale acquisisce le conoscenze, gli strumenti metodologici e la “curiosità intellettuale” necessarie per il prosieguo delle attività di studio e/o di ricerca ad un livello più avanzato (master di secondo livello, dottorato di ricerca).
il Corso di Laurea Magistrale è organizzato in tre “curricula” che permettono di esplorare ed acquisire competenze più specifiche e professionalizzanti nelle differenti aree del mercato del lavoro oggi a disposizione dei laureati in Ingegneria Chimica:
1) Curriculum “Ingegneria di Processo” (in lingua Italiana)
2) Curriculum “Sustainable Engineering” (in lingua Inglese)
3) Curriculum “Product Engineering” (in lingua Inglese)
Corso di Studi in Ingegneria dei Materiali (LM)
Il corso di studi in breve
Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali si propone di formare professionista versatile, in grado di inserirsi con successo in contesti industriali e di ricerca grazie a competenze avanzate nel campo dell’Ingegneria dei Materiali, che integrano conoscenze e abilità acquisite nel corso degli studi precedenti in Ingegneria Industriale, con particolare riferimento alla Laurea in Scienza e Ingegneria dei Materiali. Il percorso di studi si articola in due anni, durante i quali lo studente approfondisce il legame tra struttura microscopica, effetti dei processi di trasformazione, e proprietà finali delle varie classi di materiali utilizzate nei moderni contesti industriali, con accento sulla sostenibilità ambientale del materiale e dei relativi processi di trasformazione. Sono, inoltre, fornite competenze sulla resistenza alla corrosione e al degrado dei materiali e sul loro impatto ambientale (Sostenibilità ambientale dei materiali). Completano il percorso formativo conoscenze avanzate di metodi numerici per la simulazione del comportamento e competenze su materiali di frontiera, quali i materiali bio-ispirati, i materiali nanostrutturati e le nanotecnologie per l’elettronica. La solida preparazione acquisita nell’ambito dei corsi obbligatori è, infine, arricchita da esami a scelta autonoma, mediante i quali lo studente può personalizzare il proprio percorso formativo attingendo tra numerosi corsi suddivisi per aree tematiche (Materiali e Ambiente, Modellazione e simulazione di materiali, Materiali per il packaging, Biomateriali, Materiali per l’energetica e la sensoristica, Superfici e Interfacce).
Corso di Studi in Ingegneria Civile per l’Idraulica e i Trasporti (LM)
Il corso di studi in breve
Gli insegnamenti di ISIT (Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto) continueranno ad essere erogati solo per il II anno e solo per l’Anno Accademico 2023-24, mentre, a partire dall’Anno Accademico 2023-24, sarà attivato il Primo Anno di ICIT (Ingegneria Civile per l’Idraulica e i Trasporti) e, a partire dall’Anno Accademico 2024-25, il secondo Anno di ICIT, per cui, mentre gli allievi di ISIT potranno continuare a sostenere gli esami fino a quando lo vorranno, non potranno, viceversa, più vedersi erogate le lezioni frontali, a meno che il Corso non sia ricompreso anche tra quelli che continuano ad essere erogati in ICIT.
Il Corso di Laurea Magistrale (CdLM) in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto (ISIT) costituisce la logica prosecuzione degli studi intrapresi e già in parte sviluppati nell’ambito della Laurea Triennale in Ingegneria Civile, andandosi ad interessare, concretamente, della progettazione, della realizzazione e della successiva gestione di tutte quelle infrastrutture, tipiche appunto dell’Ingegnera Civile, che costellano il mondo che ci circonda, e che aiutano a renderlo vivibile e sostenibilmente usufruibile, quali: acquedotti, fognature, dighe, porti, strade, ferrovie e sistemi smart per la mobilità sostenibile. Un virtuoso mix tra le gloriose tradizioni del passato (quelle di una delle Scuole di Ingegneria di più lunga tradizione internazionale, fondata nel 1811 da Gioacchino Murat e tramandata, per oltre 200 anni di esperienza didattica e organizzativa, fino ai nostri giorni) e uno sguardo sempre più rivolto al futuro (con il sapiente uso di metodologie di analisi sempre più raffinate sotto l’aspetto concettuale e numerico, e l’impiego di tecnologie sempre più innovative per l’acquisizione dei dati rilevanti per la progettazione e la gestione in tempo reale delle infrastrutture a rete, tra le quali quelle per il monitoraggio in tempo reale delle reti stradali ed autostradali, ferroviarie e dell’alta velocità, o quelle per il monitoraggio e il telecontrollo, in tempo reale, dei grandi acquedotti e degli invasi artificiali, nonché dei fenomeni meteorologici attraverso sistemi articolati costituiti da radar meteorologici e reti di sensori al suolo) fanno oggi, di questo CdLM, un percorso di studi particolarmente equilibrato e un attrattore nazionale ed internazionale per gli allievi che intendono intraprendere gli studi nel campo delle discipline Idrauliche e del settore dei Trasporti, con diversi studenti stranieri che li frequentano nell’ambito del programma ERASMUS.
Il CdLM ISIT si caratterizza per l’ampiezza e la completezza dei temi trattati, da la possibilità di acquisire ulteriori conoscenze anche al di fuori di quelle strettamente relative all’Ingegneria Civile, con possibilità di selezionare sia corsi di carattere economico-gestionali che volti a perfezionare le competenze nel campo geo-strutturale, e forma laureati in possesso dei requisiti scientifici, tecnici e culturali utili a gestire i problemi di base relativi alla progettazione, alla realizzazione e alla conduzione delle opere e delle infrastrutture civili (strade, ferrovie, ponti, viadotti, gallerie, porti, aeroporti, dighe, acquedotti, fognature, ), nonché alla gestione del contesto territoriale in cui esse sono inserite. Tutto ciò avviene in un’ottica profondamente rinnovata, ispirata alla sostenibilità territoriale e ad una visione assolutamente rispettosa dell’ambiente naturale e antropico, in grado di portare debitamente in conto i cambiamenti climatici in corso, al fine di impedirli o, almeno, di attenuarne gli effetti.
Il manifesto degli studi è organizzato in un unico curriculum, caratterizzato dalla possibilità di intraprendere diversi percorsi formativi a scelta libera, del quale l’allievo può prendere visione nella sezione “Piano di Studi” di questa guida.
Il corso di laurea è attentamente concepito per fornire allo studente solide conoscenze sia teoriche che professionali. Il trasferimento di tali conoscenze, oltre che realizzarsi grazie agli insegnamenti di base e caratterizzanti presenti in manifesto, si viene a concretizzare anche attraverso il diffuso uso di attività laboratoriali, visite tecniche, seminari e attività progettuali, che rendono più agevole la comprensione degli argomenti trattati e contribuiscono a formare una figura professionale in grado di agire con sicurezza ed efficacia nel mercato del lavoro. Il Dipartimento in cui il corso di laurea è incardinato (DICEA) dispone di numerosi laboratori sperimentali, alcuni dei qiali di assoluta rilevanza internazionale, messi a disposizione degli studenti per esercitazioni ed elaborati di tesi. Il percorso di studi può comprendere un periodo all’estero in ambito Erasmus presso un’università straniera.
Corso di Studi in Ingegneria dell’Automazione e Robotica (LM)
Il corso di studi in breve
La progettazione e la gestione di sistemi capaci di operare in maniera autonoma senza l’intervento dell’uomo ha assunto un ruolo centrale nella società odierna. Come conseguenza, negli ultimi anni si è registrata una crescita esponenziale degli ambiti di applicazione dei controlli automatici.
La formazione del laureato magistrale in Ingegneria dell’Automazione e Robotica si basa su una solida preparazione di base (matematica, fisica), acquisita durante il percorso di studi triennale, e ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di operare su applicazioni delle tecnologie dell’informazione ai problemi di automazione presenti in vari ambiti, tra i quali la robotica, l’industria, le scienze della vita, l’aerospazio e l’elettronica di consumo.
In particolare, il percorso formativo della Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Automazione e Robotica prevedere:
- insegnamenti rivolti ad approfondire le tecniche moderne di controllo di sistemi multivariabile e le tecniche di ottimizzazione
- insegnamenti rivolti ad approfondire le conoscenze di ingegneria industriale (elettrica e meccanica)
- insegnamenti rivolti ad approfondire l’implementazione di sistemi in tempo reale
- insegnamenti comuni di robotica e di controllo di sistemi complessi nonlineari, tenuti in lingua inglese
Inoltre, al secondo anno sono previsti 18 CFU di attività curriculari a scelta dello studente erogati in inglese, relativi ai due percorsi di:
- Robotics, nel quale si approfondiscono le tematiche relative alle varie applicazioni di robotica industriale e di servizio
- Automation & Control Engineering, nel quale si approfondiscono le tematiche relative al controllo di sistemi distribuiti complessi
Corso di Studi in Ingegneria delle Telecomunicazioni e dei Media Digitali (LM)
Il corso di studi in breve
La Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni e dei Media Digitali ha l’obiettivo di formare una figura di Ingegnere che possa inserirsi efficacemente in realtà produttive molto differenziate e caratterizzate da rapida evoluzione, tipiche del settore dell’ICT (Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni).
La formazione fornisce le conoscenze necessarie:
– per la progettazione, la produzione, la manutenzione e l’esercizio di apparati per la generazione, trasmissione, propagazione e ricezione dei segnali di informazione;
– per l’analisi e la sintesi dei segnali, per la progettazione e la realizzazione di sistemi per la loro elaborazione;
– per l’analisi, la progettazione, l’organizzazione e la gestione delle reti telematiche e più in generale delle infrastrutture tecnologiche sulle quali si fondano i Media Digitali;
– per la comprensione del contesto nel quale si colloca l’attività ingegneristica e le relative implicazioni sociali ed etiche;
– per l’interazione con chi elabora i contenuti della comunicazione e con chi definisce il perimetro legale delle attività ingegneristiche.
Il percorso formativo copre gli aspetti più rilevanti ed innovativi dell’Ingegneria delle Telecomunicazioni e, in generale, dell’Ingegneria dell’Informazione e dei nuovi Media.
Gli obiettivi formativi sono:
– Fornire al Laureato una cultura fisico/matematica approfondita e ad ampio spettro, che permetta la comprensione, la formulazione di modelli descrittivi analitici e la loro manipolazione formale;
– Garantire l’acquisizione di solide basi metodologiche delle discipline del settore;
– Introdurre e rendere familiari le moderne tecniche di progettazione, realizzazione e verifica di un sistema di telecomunicazione complesso, introducendo all’utilizzo di strumenti avanzati di simulazione ed ottimizzazione di largo impiego professionale;
– Sviluppare capacità applicative grazie ad una diffusa attività laboratoriale;
– Stimolare l’interdisciplinarietà utile al Laureato Magistrale ad acquisire l’ampia visione necessaria al suo inserimento nel moderno mondo della Comunicazione.
Corso di Studi in Ingegneria Edile (LM)
Il corso di studi in breve
Il contenuto della guida sarà disponibile prossimamente.
Corso di Studi in Ingegneria Elettrica (LM)
Il corso di studi in breve
Il corso magistrale in Ingegneria Edile ha come obiettivo specifico la formazione di una figura di elevata professionalità capace di affrontare, con ruoli di responsabilità e di coordinamento, tutti gli aspetti edilizi e urbanistici connessi agli interventi di trasformazione, conservazione, rigenerazione e gestione del costruito, attraverso l’adozione di un approccio olistico.
Le attuali domande espresse dai contesti territoriali e produttivi richiedono capacità operative, consapevoli della complessità del sistema edilizio e competenze per operare con autonomia e responsabilità, secondo criteri di sostenibilità.
Il Corso di Studi, se da un lato amplia le conoscenze acquisite durante il corso di laurea triennale ponendosi in logica prosecuzione, dall’altro offre gli strumenti cognitivi per l’elaborazione di soluzioni innovative applicabili sia in un contesto di ricerca, sia in realtà complesse relative alla scala edilizia e urbana. Gli obiettivi di sostenibilità e resilienza caratterizzano in maniera trasversale il percorso formativo offerto, nell’ottica di rendere l’ingegnere magistrale edile, al tempo stesso, consapevole delle sfide che gli si presenteranno e capace di utilizzare strumenti e tecniche in grado di affrontarle e risolverle attraverso modalità perseguibili.
A partire dall’a.a. 2024-25, previa definitiva sottoscrizione di accordi tra le parti il CdS attiverà il double degree con l’Universidad Politécnica de Madrid (https://www.dicea.unina.it/wp-content/uploads/2024/05/03-ALLEGATO-2-double-degree-LM-IEDI-24-25.pdf)
Corso di Studi in Ingegneria Elettronica (LM)
Il corso di studi in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica si rivolge principalmente a laureati di primo livello del settore dell’Informazione con particolare indicazione e naturale prosecuzione per quelli provenienti dalla medesima classe dell’Ingegneria dell’Informazione L-8. Si prevede che anche studenti provenienti da percorsi culturali affini possano, avendo colmato eventuali debiti culturali in ingresso, intraprendere il percorso formativo.
Inoltre, è attivo un percorso formativo finalizzato al rilascio di un doppio titolo universitario (Double Degree), la ”Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica”, rilasciata dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e la ”Magister inzynier na kierunku Elektronika i Telekomunikacja”, rilasciata dalla Lodz University of Technology.
I criteri per l’accesso e altre informazioni sono disponibili al link Double Degree (unina.it)
Gli obiettivi di formazione del corso sono principalmente quelli di formare figure professionali che possano dare il loro contributo nel campo del trattamento elettronico dei segnali, dell’elettronica dei Sistemi Digitali e dell’elettronica di Potenza. La figura professionale che si intende formare è quella di un laureato di alto livello che guarda al futuro ma anche alle necessità correnti dell’Industria Elettronica, esperto dei singoli componenti, da cui dipende in modo critico la spinta innovativa, ma con una solida competenza anche a livello di sistema, da cui dipende la capacità di traduzione in applicazioni dei sistemi elettronici analogici e digitali quali parti indivisibili di una catena di regolazione, ottimizzazione e supporto ai processi industriali.
A questo fine il percorso formativo è stato progettato considerando che l’ingegnere elettronico conosca le tecnologie dei dispositivi elettronici a semiconduttore e le metodologie finalizzate all’innovazione dei processi produttivi e all’ottimizzazione delle applicazioni proprie dell’ingegneria elettronica, ma ha anche la capacità di progettare e gestire sistemi e servizi nel settore delle amministrazioni pubbliche e delle imprese private.
Per raggiungere questi obiettivi si prevede un ampio intervallo di CFU sia per le attività formative caratterizzanti che per le attività formative affini o integrative.
Corso di Studi in Ingegneria Gestionale (LM)
Il corso di studi in breve
Il consolidamento della figura dell’ingegnere gestionale è oggigiorno certificato dall’incremento costante del numero di immatricolati, ma soprattutto dalla crescita della domanda del mercato del lavoro. Flessibilità e trasversalità delle competenze sono alla base del suo successo, ed assumeranno un ruolo sempre più cruciale nella gestione delle innovazioni prodotte dalla diffusione delle tecnologie digitali.
Attraverso l’offerta di cinque percorsi curriculari, il corso intende fornire agli studenti gli strumenti per affrontare in maniera consapevole le sfide che devono affrontare ogni giorno le imprese in un mercato sempre più globalizzato e digitale.
Alla tipica modalità di didattiche d’aula, il corso propone numerose metodologie in grado di rendere l’esperienza formativa quanto più vicina possibile alle realtà professionali: lavori di gruppo basati su project work e sfide innovative, adozione di sistemi informativi per elaborazione dati (matlab, excel, sistemi ERP), esperienze seminariali con esperti aziendali e formazione on the job attraverso tirocini formativi (Accenture, Laminazioni Sottili, Leonardo, Deloitte), visite guidate presso le aziende del territorio (Amazon, Kyton, Crispo, Elmeco), periodi di studio all’estero (network Aurora), le mini academy formative presso aziende del territorio, partecipazione a competizioni promosse da aziende ed enti esterni.
Il corso di studi, inoltre, favorisce numerosi momenti di aggregazione per stimolare il coinvolgimento dello studente anche in occasioni extra-formative (brunch di Natale dell’ingegneria gestionale, coinvolgimento degli studenti nell’organizzazione di eventi nazionali ed internazionali, supporto organizzativo e coinvolgimento nel processo di qualità del corso di studi).
Corso di Studi in Ingegneria Informatica (LM)
Il corso di studi in breve
Obiettivo della Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica è formare un professionista in grado di inserirsi in realtà produttive molto differenziate e in rapida evoluzione, nei settori della progettazione, ingegnerizzazione, sviluppo, manutenzione di servizi, applicazioni ed impianti informatici, di sistemi informativi aziendali complessi.
La formazione professionale del laureato magistrale in Ingegneria Informatica richiede l’acquisizione di capacità progettuali avanzate e con contenuti innovativi nell’area dei sistemi di elaborazione.
Il corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica è organizzato nelle seguenti aree tematiche.
Una prima area tematica di interesse formativo è quella relativa alla Ingegneria dei dati e all’Intelligenza Artificiale. L’obiettivo di questa area tematica è la formazione di ingegneri esperti nella progettazione sistemi informatici complessi in grado di gestire in modo efficiente grandi quantità di dati ed estrarre conoscenza “utile” da questi ultimi attraverso avanzate tecniche di analytics.
Ulteriore area tematica è quella relativa ai Sistemi Embedded per Industria e IoT. I sistemi embedded sono sistemi di elaborazione delle informazioni, destinati ad eseguire delle specifiche applicazioni. La loro diffusione è in costante aumento, essi rappresentano il cuore delle moderne applicazioni industriali e sono presenti in numerosissimi settori applicativi: sistemi automobilistici, telemedicina, dispositivi multimediali, sistemi robotici, domotica, Internet of Things , dispostivi per la gestione della sicurezza, sistemi real time, sistemi per il controllo di infrastrutture e sistemi di elaborazione per applicazioni di AI. Internet e networking costituisce una area tematica che ha l’obiettivo di fornire agli studenti competenze su tecnologie avanzate in ambito networking al fine di formare professionisti in grado di maneggiare il complesso insieme di protocolli, architetture e applicazioni in uso correntemente e in futuro.
Infine, il tema della cyber-security ricopre una rilevanza strategica nel mondo dell’Information Technology, sia in ambito nazionale che internazionale. Obiettivo di questa area tematica è quello di formare i nuovi “ingegneri della sicurezza”, ovvero figure professionali competenti nella protezione dei sistemi, del software e delle reti.
Corso di Studi in Ingegneria Meccanica per l’Energia e l’Ambiente (LM)
Il corso di studi in breve
La formazione del laureato magistrale in Ingegneria Meccanica per l’Energia e l’Ambiente (IMEA) è finalizzata a coprire un’ampia gamma di ruoli cui l’ingegnere industriale viene normalmente chiamato, presso imprese produttrici di beni e/o servizi, società di ingegneria, studi di progettazione, etc., in relazione a problematiche relative alla conversione, all’accumulo, alla distribuzione e all’utilizzo finale dell’energia. L’ampio spettro di conoscenze e competenze acquisite nel corso di studi garantiscono al laureato magistrale IMEA la flessibilità necessaria per poter svolgere diversi ruoli professionali, che lo vedranno coinvolto in attività quali la progettazione, la simulazione, l’ottimizzazione termo-economica di macchine, componenti e sistemi integrati di varia complessità per la conversione, la distribuzione, l’accumulo e gli usi finali dell’energia nell’industria, nei trasporti o negli edifici, anche mediante l’impiego di metodologie e tecnologie avanzate, di particolare interesse per la transizione energetica ed ecologica in atto. Inoltre, il laureato magistrale IMEA potrà rivestire un ruolo fondamentale in attività di ricerca e sviluppo, ad esempio nel supporto alla progettazione e all’esecuzione di attività sperimentali, e potrà altresì contribuire alla verifica del rispetto delle normative tecniche nella costruzione e nell’esercizio degli impianti civili o industriali.
Gli ambiti di maggiore specializzazione per i laureati magistrali IMEA includono:
- Sistemi di propulsione ad alta efficienza e basso impatto ambientale;
- Sistemi per l’efficienza energetica e uso di fonti rinnovabili (solare, eolica, geotermica).
Le abilità comunicative in campo tecnico e la padronanza della letteratura scientifica di riferimento conferiscono al laureato la capacità di acquisire nuove conoscenze e metodi nel corso della propria professione, ovvero di affrontare proficuamente percorsi di formazione post-universitaria (Master di I e II livello, Dottorato di Ricerca). Il Corso di Studio eroga altresì un percorso formativo interdisciplinare denominato Minor in Ingegnerie delle Transizioni in Tecnologie Green. Quest’ultimo si consegue mediante una scelta opportuna del piano di studi, ed è attestato da un certificato digitale denominato “Open Badge” (https://bestr.it/badge/show/2728).
Corso di Studi in Ingegneria Meccanica per la Progettazione e la Produzione (LM)
Il corso di studi in breve
La Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per Progettazione e la Produzione si propone di ampliare la formazione impartita nel primo ciclo di studi in Ingegneria Meccanica fornendo gli strumenti necessari per ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi meccanici, processi e servizi complessi e/o innovativi.
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per Progettazione e la Produzione approfondisce in particolare i problemi connessi con:
- la meccanica dei meccanismi semplici e complessi;
- la progettazione meccanica in ogni suo aspetto dalla disegnazione alla progettazione con tecniche avanzate (Computer Aided Design, Finite Element Method);
- le tecnologie ed i sistemi di avanzati di produzione e fabbricazione;
- la caratterizzazione meccanica dei materiali metallici e non metallici ed il loro sviluppo per specifiche applicazioni;
- la progettazione e la gestione degli impianti industriali.
Sono in definitiva trattati in modo interdisciplinare le conoscenze trasversali che coinvolgono nella fase di progettazione la scelta dei materiali e dei processi di fabbricazione in funzione delle specifiche di prodotto.
Il percorso formativo è attento ad individuare, definire e utilizzare gli strumenti professionali avanzati tipici dell’ingegneria meccanica in tutte le sue declinazioni industriali e di ricerca (software, test sperimentali, etc.).
Il laureato Magistrale in Ingegneria Meccanica per Progettazione e la Produzione dovrà, inoltre, essere in grado di utilizzare correttamente la lingua Inglese in forma scritta e orale ed essere in possesso di adeguate conoscenze che permettano l’uso degli strumenti informatici, necessari nell’ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali.
Il Corso di Studio è attivo presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale (http://www.dii.unina.it), afferente alla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base (http://www.scuolapsb.unina.it/).
Le attività didattiche si svolgono presso le sedi di Ingegneria dislocate nella zona occidentale di Napoli, tra Fuorigrotta e Bagnoli.
Corso di Studi in Ingegneria Navale (LM)
Il corso di studi in breve
Le principali funzioni tipiche dei laureati in Ingegneria navale riguardano gli ambiti della produzione, della gestione e dell’organizzazione, delle attività tecnico-commerciali, nelle imprese manifatturiere e di servizi.
I laureati in Ingegneria navale sono in possesso di competenze idonee a svolgere attività professionali in diversi ambiti, concorrendo ad attività quali la progettazione, la produzione, la gestione ed organizzazione, l’assistenza delle strutture tecnico-commerciali, l’analisi del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche.
Le competenze professionali di un laureato in Ingegneria navale sono associate ad attività in diversi ambiti: cantieri di costruzione e di riparazione di navi, imbarcazioni e mezzi marini; industrie per lo sfruttamento delle risorse marine; compagnie di navigazione, istituti di classificazione ed enti di sorveglianza; corpi tecnici della Marina Militare; studi professionali di progettazione e peritali.
Corso di Studi in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (LM)
Il corso di studi in breve
Nell’Ateneo Federiciano il Corso di Studio in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio è stato istituito fin dall’anno accademico 1990-91, vale a dire immediatamente dopo l’attivazione prevista dal Decreto Ministeriale del maggio 1989, ed è stato successivamente riorganizzato a seguito della promulgazione del DM 509/1999 prima e del DM 270/204 poi, con il passaggio all’articolazione su due livelli formativi.
Il Corso di Studio Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio fornisce specifiche conoscenze professionali negli ambiti disciplinari dell’Ingegneria Civile e Ambientale, con riferimento ai settori della protezione e del risanamento ambientale, del dissesto idrogeologico, dello sfruttamento e della gestione di fonti energetiche non convenzionali, integrando conoscenze e abilità già acquisite con il conseguimento della Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Corso di Studi in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (STReGA) (LM)
Master of Science in Geotechnical and Structural Engineering (STReGA) (MSc)
Il corso di studi in breve
La Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (STReGA), incardinata nel Dipartimento di Strutture per l’ingegneria e l’Architettura (DIST), è un corso di studi bilingue, offrendo anche un percorso formativo interamente in lingua inglese (MSc in Structural and Geotechnical Engineering).
Il CdLM STReGA ha come obiettivo la formazione di una figura professionale esperta nella progettazione e realizzazione delle strutture portanti delle opere civili e nell’analisi delle relative problematiche geotecniche. I settori di intervento del laureato magistrale sono molteplici e tra questi: l’edilizia di uso abitativo e per i servizi, gli edifici e gli impianti industriali, le infrastrutture stradali e ferroviarie (ponti, viadotti, gallerie, rilevati), le opere idrauliche (dighe e serbatoi), i grandi impianti sportivi, le strutture marittime sia costiere sia in mare aperto, le fondazioni superficiali e profonde, le opere di sostegno, gli argini in materiali sciolti, le costruzioni in sotterraneo. L’importanza della piena garanzia di sicurezza per le opere sopra citate, la larga diffusione di molte di esse, nonché la rilevanza e l’attenzione sempre crescente alla problematica sismica ed agli altri rischi naturali ed antropici (ad es. incendi ed esplosioni), con le connesse esigenze di previsione dettagliata del rischio ai fini del progetto, del consolidamento e della riparazione del patrimonio edilizio esistente (edilizia fatiscente, centri storici) creano per il laureato magistrale un amplissimo e articolato campo di intervento. Nei corsi, pertanto, verranno fornite le basi scientifiche e le tecniche, tradizionali ed innovative, per affrontare le problematiche del settore
Gli obiettivi formativi specifici sono rivolti alla formazione di una figura culturale e professionale compiuta, rivolta al mondo del lavoro e caratterizzata da una solida cultura di base, da una buona cultura nelle materie applicative fondamentali e da una più approfondita cultura in specifici settori applicativi e professionali dell’Ingegneria Civile. Il laureato magistrale sarà una figura professionale cosciente e critica, dotata del necessario bagaglio teorico-scientifico, qualificata per impostare, svolgere e gestire attività di progettazione anche complesse, con spiccate capacità di proposizione progettuale ed operativo/gestionale.
Nell’ambito del corso di studi in Ingegneria Strutturale e Geotecnica sono presenti due percorsi speciali: il “Double Degree” ed il “Minor TT in Smart Infrastructures Developer”.
Il Double Degree è un percorso di formazione finalizzato al rilascio del doppio titolo: Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (classe LM-23 – classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Civile) rilasciato dall’Università degli studi di Napoli Federico II e quello di Master Degree in Civil Engineering rilasciato dall’Instituto Superior Técnico di Lisbona.
Per maggiori informazioni: Doppio Titolo – Strega
Il “Minor TT – Smart Infrastructure Developer” è, invece, un percorso formativo (nell’ambito del progetto-guida inter-Ateneo “Tecnologie per le Transizioni”) basato sull’acquisizione di competenze trasversali, che gli studenti possono frequentare in parziale sovrapposizione con gli studi di laurea magistrale. Le attività formative del Minor sono riconosciute nell’ambito delle carriere di laurea magistrale degli studenti e sono attestate da certificazioni di Ateneo (Diploma Supplement e Open Badge). Il “Minor TT – Smart Infrastructure Developer”si consegue acquisendo almeno 30 CFU di attività formative dedicate, di cui 18-20 CFU sono crediti curriculari all’interno dei 120 CFU della LM STReGA e 10-12 CFU sono crediti extra curriculari.
Per maggiori informazioni: Percorso Minor TT – Strega (unina.it)
The programme at a glance
A brief overview of the Course of Study
The master’s degree in Structural and Geotechnical Engineering (CdLM STReGA in the following) aims to prepare master’s graduates who are experts in the design and realization of load-bearing structures of civil works and the analysis of related geotechnical problems.
The fields of application are various, such as:
-residential and service buildings,
-industrial buildings and plants,
-road and railway infrastructures (bridges, viaducts, tunnels, dams),
-hydraulic works (dams and reservoirs),
-large sports facilities,
-maritime structures both coastal and offshore,
-surface and deep foundations,
-retaining structures, dams in loose materials,
-underground constructions.
The importance of fully guaranteeing the safety of the works mentioned above, the wide diffusion of many of them, as well as the ever-increasing relevance and attention to seismic issues, with the related need for detailed risk forecasting for the design, consolidation, and repair of the existing building heritage (dilapidated buildings, historical centers), creates for the master’s degree student a wide and articulated field of intervention.
The master’s graduate will be a conscious and critical professional figure, endowed with the necessary theoretical-scientific background, qualified to set up, carry out, and manage even complex design activities, with strong planning and operational/management skills.
The curriculum is essentially divided into 9 ECTS modules. The training pathway envisages eleven courses, seven of which are distributed between the two years. Three of these seven are compulsory, in two cases it is possible to choose between two courses of the same SSD, and in one case it is possible to choose between four courses of the same SSD, for the remaining teaching, which is also up to the student the decision of taking the class in Italian or English.
Ultimately, between the first and second year the student, through the use of the ECTSs allocated to curricular training activities and those of autonomous choice, will be able to choose whether to specialize in a sectoral figure with a high level of knowledge or to acquire a broader spectrum of skills useful for dealing with the demands of the world of work with sufficient flexibility.
The English-language course is geared more towards training an engineer destined to operate in a globalized market and ready to carry out his or her activities in international contexts. To this end, the participation of students in exchange programs under the ‘Erasmus Student Mobility for Studies’, ‘Erasmus Student Mobility for Placement’, ‘Erasmus Mundus External Cooperation Window’ and those defined based on specific international agreements with foreign universities are strongly encouraged.
Within the course of studies in Structural Engineering and Geotechnics, there are two special paths: the “Double Degree” and the “Minor TT in Smart Infrastructures Developer“.
The Double Degree is a study program which aims to the issuance of the double title (Double Degree – DD): Master’s degree in Structural and Geotechnical Engineering (class LM-23 – class of Master’s Degrees in Civil Engineering) University of Naples Federico II and the Master’s Degree in Civil Engineering from the Instituto Superior Técnico of Lisbon.
More information: Doppio Titolo – Strega (unina.it)
The “Minor TT – Smart Infrastructure Developer” is, instead, a training course (within the inter-University project guide “Technologies for Transitions”) based on the acquisition of transversal skills. The students can attend in partial overlap with master’s degree studies. The Minor’s training activities are recognized within the students’ master’s degree careers and are attested by University certifications (Diploma Supplement and Open Badge). The “Minor TT – Smart Infrastructure Developer” is achieved by acquiring at least 30 CFU of dedicated training activities, of which 18-20 CFU are curricular credits within the 120 CFU of the LM STReGA and 10-12 CFU are extracurricular credits.
More information:: Percorso Minor TT – Strega (unina.it)
Corso di Studi in Transportation Engineering and Mobility (LM)
The programme at a glance
The Master’s degree in Transportation Engineering and Mobility aims to respond to the profound transformations taking place – or expected soon – in the field of transportation. The goal is to train a new generation of engineers to meet transformation challenges and satisfy the demand for new skills and competencies in transportation and mobility, as required by the job market at a national and international level. The Master’s degree trains transportation and mobility engineers to compete under changed conditions and perspectives by leveraging the acquired skills in modelling and simulation of transportation systems, thus boosting the economic growth in transportation and, simultaneously, ensuring sustainability goals.
To this aim, the Master’s degree in transportation engineering and mobility at the University of Naples Federico II offers a learning approach oriented toward acquiring a wide range of specific skills. Training activities are integrated with experiential and laboratory teaching, corroborated by other helpful skills for rapid landing in the job market. Students explore applicative problems in their internship and thesis and develop and test solutions with industrial stakeholders. As a result, the master’s graduates in Transportation Engineering and Mobility work in highly innovative professional contexts, characterised by a significant propensity to use new technologies