Università degli Studi di Napoli Federico II

uff.scuola.psb@unina.it

Ammissione ai Corsi di Studio

Modalità generali di ammissione ai Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale

L’ammissione ai Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale a Ciclo Unico della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base è disciplinata dalle modalità alternative di seguito descritte: 

PAN: Programmazione degli accessi a livello nazionale

PAL: Programmazione degli accessi a livello locale

TA-OFA: Test di ammissione obbligatorio, non selettivo ma con previsione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) in caso di carenza dei requisiti di accesso

TA: Test di autovalutazione, non selettivo e senza conseguenze sulla carriera dello Studente.

Consultare le schede descrittive dei Corsi di Studio disponibili nella sezione Collegi e Corsi di Studio per conoscere le modalità di accesso previste per ciascun Corso di Studio.

L’ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale non a ciclo unico prevede, ai sensi del DM 270/04, la verifica del possesso dei requisiti curriculari nonchè la verifica della personale preparazione dello studente. Consultare le schede descrittive dei Corsi di Studio (Collegi e Corsi di Studio>>Laurea/Laurea Magistrale) per verificare le condizioni di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale.

Ammissione ai corsi di studio

Test di ammissione “on line” (TOLC) per Corsi di Studio in Ingegneria e in Scienze non a numero programmato

Sei interessato ad iscriverti ai Corsi di Laurea in Ingegneria e in Scienze (non a numero programmato) dell’Università di Napoli Federico II? Per valutare l’adeguatezza della preparazione di base e l’attitudine agli studi nelle discipline tecnico scientifiche, la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università degli Studi di Napoli Federico II effettua un test di orientamento non selettivo ma obbligatorio per tutti gli immatricolandi ai Corsi di Laurea dei Collegi di Ingegneria e di Scienze. Il test (TOLC) è erogato dal Consorzio Interuniversitario CISIA con struttura uniforme sul territorio nazionale.

Per l’anno 2025-2026 il TOLC è erogato unicamente nella modalità TOLC@CASA.

Di seguito sono riportate le date programmate delle sessioni di TOLC erogate in modalità TOLC@CASA:      

 TOLC I  TOLC B
 Febbraio:  Febbraio:                       
 Marzo:  13 – 20 – 27  Marzo: 
 Aprile:     Aprile: 
 Maggio:   Maggio:
 Giugno:   Giugno:
 Luglio:   Luglio: 
 Agosto:    Agosto:  
 Settembre:      
 Ottobre:   
   

Il regolamento TOLC@CASA può essere consultato alla URL: https://www.cisiaonline.it/regolamento-tolccasa-per-studenti-e-studentesse

Le informazioni per la registrazione all’Area TOLC e l’iscrizione al TOLC@CASA sono reperibili all’indirizzo: http://www.cisiaonline.it

Ammissione ai Corsi di Laurea a numero programmato della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base 

Di seguito le modalità di ammissione ai Corsi di Studio a numero programmato della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base per l’anno accademico 2025/2026. Alla pagina:

http://www.unina.it/didattica/offerta-didattica/corsi-a-numero-programmato/bandi-di-ammissione

sono consultabili i bandi di selezione. 

Modalità di immatricolazione ai Corsi di Laurea in Ingegneria con opzione per la sede di frequenza

A partire dall’anno accademico 2016/2017 le attività didattiche dei Corsi di Laurea in Ingegneria si svolgono sia nelle sedi universitarie del Polo Est (Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio) che nelle sedi universitarie del Polo Ovest (Piazzale Tecchio, Via Claudio, Via Nuova Agnano, Monte Sant’Angelo). Allo studente sarà richiesto di esprimere, all’atto della immatricolazione, la preferenza sulla sede di frequenza dei corsi di I anno con le modalità e le limitazioni indicate nel documento allegato.

L’immatricolazione ai Corsi di Laurea in Ingegneria sarà permessa a partire dal 1 settembre con procedura informatica sulla piattaforma Segrepass e con modalità operative che saranno successivamente pubblicizzate sul portale di Ateneo (www.unina.it) e sul portale della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base (www.scuolapsb.unina.it). La procedura di immatricolazione ai Corsi di Laurea in Ingegneria prevede l’indicazione del Corso di Laurea al quale lo studente intende immatricolarsi. Inoltre la procedura prevede l’espressione obbligatoria della sede (Polo EST, Polo OVEST) presso la quale lo studente preferisce seguire i corsi di I anno.

Nel documento allegato sono fornite le istruzioni preliminari per programmare la immatricolazione ai Corsi di Laurea in Ingegneria con l’opzione per la sede di frequenza.

Istruzioni_immatricolazione_ingegneria_2024_2025